Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The aging germ cell – biological pathways, risk factors and mechanisms underlying an increasing medical and socio-economic problem

Obiettivo

The main objective of GermAge is to understand the devastating decline in germ cell quality during aging, and thus to define the determinants, pathways and risk factors for age-dependent infertility, aneuploidy and inherited diseases. The aging population and the dramatically increasing age of parenthood are associated with grave medical problems, declining reproductive health, and severe consequences for the socio-economic well-being of our societies. These proboems will impact the demographic structure and societal welfare in the European population. Thus the urgent need to understand the biological basis and to identify risk factors and pathways of the steep age-dependent decline in female and male germ cell quality. GermAge will address mostly the aging female gametogenesis known to be most severely affected by aging, but also the important contribution of aging male germ cells to age-related fertility and inheritance problems. The decay of key chromosome proteins such as cohesins, the failure of quality control mechanisms such as the spindle assembly checkpoint, and the mutation load in aging spermatogonial stem cells are among the highly synergetic research topics of GermAge. Mouse and human germ cells will be analyzed by high-end and innovative techniques. The expected insights will eventually lead to much improved diagnostics in various reproductive medicine procedures such as quality control of germ cells frozen for delayed in vitro fertilization, development of new biomarkers for oocytes, risk assessment for inherited diseases including aneuploidie in carriers of specific mutations, and prognosis based on individualized genomics on age-related quality decline of oocytes and spermatocytes. We also expect that our findings will raise awareness of the risks associated with postponing parenthood, leading to a much-needed prioritization on the public health agenda.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-PHC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET DRESDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 330 000,00
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 10
01069 Dresden
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 330 000,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0