Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel biocontrol agents for insect pests from neuroendocrinology

Obiettivo

Insects are the most diverse Class of life on earth, and different insects can be essential for, or highly damaging to, agriculture, horticulture and forestry. There is a pressing need, not just for new insecticides to combat resistance, but more specific, “greener” insecticides that target deleterious insects while sparing beneficial ones. This proposal aims to identify such insecticides by turning the insects’ own hormones against them, both by designing artificial neuropeptide “mimetic” analogs as candidate compounds, and by generating transgenic insects that carry deleterious neuropeptide payloads within them, that can propagate through a population and impact on survival at times of stress.

We have assembled an international multi-actor consortium from EU member and associated member states, as well as a third country partner, with unparalleled experience in insect functional genomics, neuropeptide physiology, synthetic chemistry and synthetic biology, and in field-testing of candidates. Established links to agricultural, horticultural and forestry end-users, agencies/advisors and our SME partners ensure relevance to user need; and set out a pathway to exploitation and implementation of our results, for impact across three major economic sectors in the EU and globally.

We will deliver novel, ‘green’ neuropeptide-based insect pest biocontrol tools by:
• utilising ‘beyond the State-of-the-Art’ technologies based on two approaches: rational design of neuropeptide hormone analogues; and development of genetically-encoded neuropeptides for translational insect synthetic biology in genetic pest management.
• bridging outstanding research and technology in neuroendocrinology and genetics to end user need, to ultimately produce neuropeptide hormone analogues and genetic pest management biocontrol tools.
• validating and demonstrating these novel insect biocontrol agents in laboratory, field and forest applications, based on user need and a market-driven approach.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GLASGOW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 318 875,00
Indirizzo
UNIVERSITY AVENUE
G12 8QQ Glasgow
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland West Central Scotland Glasgow City
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 318 875,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0