Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Interactive Soil Quality Assessment in Europe and China for Agricultural Productivity and Environmental Resilience

Obiettivo

Knowledge regarding the complex interplay between agricultural land use and management and soil quality and function is fragmented and incomplete, in particular with regard to underlying principles and regulating mechanisms. The main aim of iSQAPER is to develop an interactive soil quality assessment tool (SQAPP) for agricultural land users that integrates newly derived process understanding and accounts for the impact of agricultural land use and management on soil properties and functions, and related ecosystem services. For this purpose, >30 long-term experimental field trials in the EU and China will be analysed to derive regulating principles for integration in SQAPP. SQAPP will be developed using a multi-actor approach aiming at facilitating social innovation and providing options to land users for cost-effective agricultural management activities to enhance soil quality and crop productivity. SQAPP will be tested extensively in 14 dedicated Case Study Sites in the EU and China covering a wide spectrum of farming systems and pedo-climatic zones, and rolled-out across the continents thereafter. Within the Case Study sites a range of alternative agricultural practices will be selected, implemented and evaluated with regard to effects on improving soil quality and crop productivity. Proven practices will be evaluated for their potential applicability at EU and China levels, and to assess the related soil environmental footprint under current and future agricultural trends and various agricultural policy scenarios. How the soil quality tool can be utilized for different policy purposes, e.g. in cross compliance and agro-environmental measures, will also be investigated and demonstrated. A comprehensive dissemination and communication strategy, including a web-based information portal, will ensure that project results are available to a variety of stakeholders at the right time and in appropriate formats to enhance soil quality and productivity in the EU and China.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WAGENINGEN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 198 750,00
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 198 750,00

Partecipanti (24)

Il mio fascicolo 0 0