Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

E-ferry – prototype and full-scale demonstration of next generation 100% electrically powered ferry for passengers and vehicles

Obiettivo

E-ferry addresses the urgent need for reducing European CO2 emissions and air pollution from waterborne transportation by demonstrating the feasibility of a 100% electrically powered, emission free, medium sized ferry for passengers and cars, trucks and cargo relevant to island communities, coastal zones and inland waterways. The vessel will be based on a newly developed, energy efficient design concept and demonstrated in full-scale operation on longer distances than previously seen for electric drive train ferries (> 5 Nm), i.e. the medium range connections Soeby-Fynshav (10.7 Nm) and Soeby-Faaborg (9.6 Nm) in the Danish part of the Baltic Sea, connecting the island of Aeroe (Ærø) to the mainland.
E-ferry builds on the Danish ERDF funded project Green Ferry Vision proving feasibility of the concept to be demonstrated and indicating significant potential impacts compared to conventionally fuelled ferries operating on the same medium range routes; energy savings of up to 50%, annual emission reductions of approx. 2,000 tonnes CO2, 41,500 kg NOx, 1,350 kg SO2 and 2,500 kg particulates.
E-ferry is likely to be the one with the largest battery-pack ever installed in a ferry with a record breaking high charging power capacity of up to 4 MW allowing for short port stays. On top of being 100% powered by electricity, the innovative novelties of the E-ferry design concept and its expected impacts addresses flaws in current state-of-the-art by demonstrating a concept based on optimised hull-shape, lightweight equipment and carbon composite materials, ensuring reduced weight by up to 60% on parts replaced by composite elements. Approval of the use of carbon fibre-reinforced composite modules in E-ferry’s superstructure according regulation through material and fire testing also is key to the project.
The strong industrial, maritime and public partners also will assure dissemination of results and push for a widespread market up-take of the E-ferry concept.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AERO KOMMUNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 938 875,86
Indirizzo
STATENE 2
5970 Aeroskobing
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Syddanmark Fyn
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 964 076,06

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0