Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NEW DEPENDABLE ROLLING STOCK FOR A MORE SUSTAINABLE, INTELLIGENT AND COMFORTABLE RAIL TRANSPORT IN EUROPE

Obiettivo

The ROLL2RAIL project aims to develop key technologies and to remove already identified blocking points for radical innovation in the field of railway vehicles, as part of a longer term strategy to revolutionise the rolling stock for the future.

The high level objectives of the work are to pave the way to:
• Increase the capacity of the railway system and bring flexibility to adapt capacity to demand
• Increase availability, operational reliability and therefore punctuality of the vehicles
• Reduce the life cycle costs of the vehicle and the track
• Increase the energy efficiency of the system
• Improve passenger comfort and the attractiveness of rail transport
Specific developments are proposed the scope of ROLL2RAIL:
• Basis of a radically new traction technology based on emerging electronic components leading towards more energy-efficient traction, which is lighter and more reliable while reducing the noise emitted
• New wireless technology applied to train control functionalities will allow more flexible coupling to increase line capacity
• Carbody solutions based on lightweight composite materials to reduce weight
• A way of quantifying the life-cycle cost impact of new technological solutions for running gear;
• Knowledge database of the variety of requirements in Europe for the braking systems to bring down barriers to step-change innovation in this area
• Standardised methodologies for assessing attractiveness and comfort from the passenger’s point of view
• Methodology for noise source separation techniques allowing implementation of novel and more efficient noise mitigation measures

It is also the objective of ROLL2RAIL to serve as a preparation for a fast and smooth start up of the large scale initiative SHIFT2RAIL. All ROLL2RAIL results will ultimately lead to demonstration in real vehicles or relevant environments in SHIFT2RAIL.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNION DES INDUSTRIES FERROVIAIRES EUROPEENNES - UNIFE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 240 000,00
Indirizzo
AVENUE LOUISE 221
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 240 000,00

Partecipanti (41)

Il mio fascicolo 0 0