Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RESEARCH ON EFFICIENT INTEGRATED SYSTEMS FOR THE MANUFACTURING OF COMPLEX PARTS BASED ON UNIDIRECTIONAL TAPES FOR THE AUTOMOTIVE AND AERONAUTICAL

Obiettivo

More and more industrial sectors are demanding high performance composite materials to face new challenges demanded by the transport sector. Carbon and glass fibre unidirectional continuous tape reinforced composites are one of the most promising options. It would be reasonable to expect that the manufacturing methods to obtain composite parts made of this hybrid material will be capable to tailor-made and optimize even more the advantageous properties given by the tapes nature. However, at the moment, these technologies are not mature enough for a full industrial implementation. Main existing barriers are related to the high consumption of resources, lower rates of automation, high production of defective and the subsequent growth of the manufacturing costs.
FORTAPE aims to solve these drawbacks through the development of an efficient and optimized integrated system for the manufacturing of complex parts based on unidirectional fibre tapes for its application in the automotive and aeronautical industry, with the minimum use of materials and energy.
To achieve this objective, three main routes for fibre impregnation will be researched to manufacture the unidirectional carbon and glass fibre tapes: novel heating up technologies, melted supercritical fluid-aided thermoplastic polymers and fluidized bed of powders. Novel combination of process-machine approaches will be applied in overmoulding and in-situ consolidation to manufacture the composite parts for the targeted sectors. Novel mathematical modelling and computational simulation concepts will be developed to support the structural optimization and the failure prevention and new instrumentation strategies for process control will be implemented for the selection of the best process.
The FORTAPE consortium, led by CTAG, gathers 10 partners from 5 different European countries, and covers the whole value chain needed to develop new composite technologies with efficient use of materials and energy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FoF-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION PARA LA PROMOCION DE LA INNOVACION INVESTIGACION Y DESARROLLO TECNOLOGICO EN LA INDUSTRIA DE AUTOMOCION DE GALICIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 822 032,88
Indirizzo
POLIGONO INDUSTRIAL A GRANXA CALLE A PARCELAS 249-250
36400 PORRINO PONTEVEDRA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Galicia Pontevedra
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 822 032,88

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0