Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

LARGE AREA FLUIDIC WINDOWS

Obiettivo

An important target of Europe 2020 is climate change and energy sustainability. To reach the ambitious aims, it is necessary to improve the energy performance of buildings in operation. Embodied energy in materials presents a high percentage of the energy spent in the whole life cycle of a building, so new materials are needed.
Therefore we will develop within this project a novel material solution for ultra-efficient solar energy harvesting and heat exchange through an active building envelope. We thereby address the two technical applications of windows and facades, into which we will implement LARGE AREA FLUIDIC WINDOWS (LaWin). LaWin represents the vision of large-area microfluidic windows and facade elements which are based on four types of new materials: low-cost thin and strong cover glasses, microstructured rolled glasses of architectural quality, a glass-glass compound comprising microfluidic channels and a heat storage liquid designed for transparency and/or active functionality in facade and window implementation. LaWin devices will be designed to build on existing platforms and geometries used in triple glazing and facade elements to enable rapid market access and acceptance.
Expected impacts:
- Reduction of embodied energy and CO2 to 0 for window surfaces after four months of using (possible because of using regenerative energy with windows for climatisation of buildings, high insulation)
- Reduction of at least 123 000 t CO2 per year for heating (goal: at least 2% of window furnaces in Europe)
- Improving thermal insulation figures for window surfaces by at least 20%
- Reduction of total costs-Purchase price is higher, but running costs are really low
- Demonstration of at least a 10% reduction of the energy spent during the whole life cycle of a building;
- strengthen competitiveness for all project partners
- Clear and transparent information to facilitate better decision making
- High quality and environmentally friendly alternative for the build

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EeB-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRIEDRICH-SCHILLER-UNIVERSITÄT JENA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 590 625,00
Indirizzo
FÜRSTENGRABEN 1
07743 JENA
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Thüringen Thüringen Jena, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 590 625,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0