Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Waste Heat Recovery for Power Valorisation with Organic Rankine Cycle Technology in Energy Intensive Industries

Obiettivo

The main objective of the project is to develop solutions to recover the waste heat produced in energetic intensive processes of industrial sectors such as cement, glass, steelmaking and petrochemical and transform it into useful energy. These solutions will be designed after an evaluation of the energetic situation of these four industries and will deal with the development of Waste Heat Recovery Systems (WHRS) based on the Organic Rankine Cycle (ORC) technology. This technology is able to recover and transform the thermal energy of the flue gases of EII into electric power for internal or external use. Furthermore, a WHRS will be developed and tested to recover and transform the thermal energy of the flue gases of EII into mechanical energy for internal use (compressors). In order to reach this objective several challenging innovative aspects will have to be approached by the consortium. It is planned to design and develop a multisectorial direct heat exchanger to transfer heat directly from the flue gases to the organic fluid of the ORC system and to develop new heat conductor and anticorrosive materials to be used in parts of the heat exchanger in contact with the flue gases. These aspects will be completed by the design and modelling of a new integrated monitoring and control system for the addressed sectors. The consortium consists of 8 partners from 4 European countries. They cover several relevant sectors of the energy intensive industry, namely cement, steel, glass and petrochemical sectors. The industrial involvement in the project is significant and the project addresses the implementation of a full demonstration of the WHRS for electrical energy generation in one of the industrial partners (CEMENTI ROSSI) and a semi-validation of the WHRS for air compressors energy supply system at pilot scale.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 002 170,00
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE BIZKAIA, ASTONDO BIDEA, EDIFICIO 700
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 002 170,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0