Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Built to Specifications: Self-Inspection, 3D Modelling, Management and Quality-Check Tools for the 21st Century Construction Worksite

Obiettivo

Built2Spec brings together a new and breakthrough set of technological advances for self-inspection and quality assurance that will be put into the hands of construction stakeholders to help meeting EU energy efficiency targets, new build standards, and related policy ambitions. B2S will expand upon a cloud based construction support platform, conceived following the most advanced integrated design and delivery framework for the building sector and hosting applications that facilitate worksite activities and quality compliance by putting knowledge in hands of contractors, in the form of shared design specifications and 3D models, installation guidelines, information on regulatory frameworks, and help from construction experts on smartphones and tablets. New self-inspection technologies managed within the platform and developed in the project include:
• Special IR camera in smartphones coupled with new mathematical “reverse” models for on-the-fly analysis of existing buildings envelope thermal properties
• Rapid BIM modelling via instant 3D capture with smartphones, passed via the cloud to the refurbishment team back-office, allowing accurate instant energy efficiency evaluation, quality check and streamlined quotation process
• Portable, innovative low pressure air tightness technique allowing testing of occupied buildings
• Smart sensor-embedded construction elements (identification, structural performance, and building environment parameters)
• Portable single device for Indoor Air Quality tests offering multi-gas capabilities targeting the most harmful gas pollutants
• A novel lightweight portable sound source for on-site acoustic tests to regulation compliance
The B2S system will be integrated into the operations of SME contractors, large construction firms, and end user clients directly within the consortium and work program activities, assuring systematic and scientific performance measures, feedback and powerful exploitation and dissemination strategies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EeB-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NOBATEK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 587 549,38
Indirizzo
RUE DE MIRAMBEAU 67
64600 Anglet
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nouvelle-Aquitaine Aquitaine Pyrénées-Atlantiques
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 587 549,38

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0