Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Personalized Nanomedicines for Leukemia Patients

Obiettivo

Acute myeloid leukemia (AML) remains a devastating disease, while progress in genetic characterization and nanomedical approaches promise a new era of individualized treatments. To prioritize genetic aberrations in AML for therapeutic targeting and to develop a pipeline for personalized nanomedicines I will i) establish a biobank of transplantable primary human AML xenotransplants, ii) fully characterize the genetic landscape of these leukemias, iii) establish the functional hierarchy of driver and passenger mutations in these human leukemia models, iv) develop highly efficient nanoparticle-siRNA formulations that allow in vivo delivery of siRNA to primary AML blasts, and v) design double specific siRNA-based nanomedicines for improved efficacy and tolerability. The expertise of my research team and my institutional settings and collaborations provide a unique platform to achieve these objectives. My access to freshly isolated leukemia blasts allows efficient establishment of a biobank for AML xenotransplant models. In fact, we can serially transplant and expand primary AML cells in immunodeficient mice. The biobank will be an invaluable resource for pharmaceutical product development. I have extensive experience in the genetic characterization and functional evaluation of leukemic cells, which I will apply to the newly generated human AML models. I will use inducible lentiviral approaches to genetically modify human leukemia cells and observe the functional effects in vivo, to identify the relevant targets for leukemogenicity of each primary AML model. Most importantly, I can formulate nanoparticle-siRNA systems that show unprecedented complete uptake into human leukemia cells in vivo and open the door for specific inhibition of any gene. These established tools provide me with the unique ability to develop a pipeline for individualized nanomedicines that will improve AML treatment and will also have broad applications beyond leukemia treatment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

MEDIZINISCHE HOCHSCHULE HANNOVER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 750,00
Indirizzo
Carl-Neuberg-Strasse 1
30625 Hannover
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Hannover Region Hannover
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 750,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0