Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Space-borne observations for detecting and forecasting sea ice cover extremes

Obiettivo

The main objective of this proposal is to develop new methods to retrieve sea ice parameters from existing (and imminent) satellite sensors to provide enhanced products for polar operators and prediction systems, specifically addressing extreme and unexpected conditions.
Automatic remote sensing products traditionally provide general information on sea ice conditions such as ice extent and concentration. However, for ice charting, tactical navigation and management of off-shore activities much more important is to know and avoid hazardous sea ice conditions. In general, sea ice hazards are related to sea ice thickness. More often than not polar ships and off-shore platforms are only operating during summer seasons and certain regions. This is because they are designed to resist typical forces of induced by pack ice, but they are not designed to resist the extreme sea ice conditions.

Ongoing climate warming has manifested as shrinking and thinning of pack ice in the Arctic. This is a primary driver for the increasing shipping, oil and gas explorations and mining activities in the Arctic. However, severe sea ice conditions still exist and in consequence many locations are impossible for ship based operations. Moreover, year-to-year variability of sea ice is very large and hazardous multiyear ice (MYI) floes sometimes appear also in typically seasonally ice free regions.

In order to response needs of increase polar activities, we propose to focus on detection of sea ice extremes and automatic production of “sea ice warnings” products. In particular, we aim for a detection of MYI floes in a area composed mostly first-year ice from synthetic aperture radar (SAR), heavily ridged ice regions from SAR, the thickest ice from radar altimeter (RA) thickness profiles, regional anomalies of thick or thin ice via passive microwave (PMW) data, sea ice areas vulnerable for the wave action, detection of early/late melting season and improving capabilities to forecast seasonal sea ice extremes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EO-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ILMATIETEEN LAITOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 297 500,00
Indirizzo
Erik Palmenin aukio 1
00560 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 297 500,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0