Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fast track innovative drilling system for deep geothermal challenges in Europe

Obiettivo

Europe is confronted with significant changes arising from globalisation and the currently political challenges. This means for example based on the latest developments in Ukraine and exceptionally strong European dependency on gas from Russia, deep geothermal energy particularly based on engineered geothermal systems is becoming even more important to care for Europe`s energy security.

If deep geothermal energy from EGSs becomes a significant cornerstone in future energy strategy, there is an urgent need to provide cost-efficient and novel drilling technologies and concepts in order to open up new European geothermal reservoirs for energy exploitation.

Therefore the overall goal of ThermoDrill is the development of an innovative drilling system based on the combination of conventional rotary drilling with water jetting that will allow at least 50% faster drilling in hard rock, a cost reduction of more than 30% for the subsurface construction and a minimized risk of induced seismic activity.

In order to achieve these goals ThermoDrill will mainly address the following research and development topics:
• enhanced water jet drilling technology for borehole construction and replacement of fracking;
• HT/HP crystalline rock jetting and drilling fluids;
• systematic redesign of the overall drilling process, particularly the casing design and cementing;
• evaluation of drilling technologies and concepts in terms of HSE (health, safety and environmental) compliance.

A challenging project such as ThermoDrill can only be addressed by joint and concerted actions of outstanding experts. This means that the ThermoDrill consortium partners belong to Europe`s leading experts in the field of deep drilling technologies/designs, drilling fluids, simulation, optimal shaping of tools like rockbits, etc. The consortium is already well connected through a variety of long standing research partnerships and won’t need great efforts to adjust and synchronize quickly.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MONTANUNIVERSITAET LEOBEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 116 750,00
Indirizzo
FRANZ JOSEF STRASSE 18
8700 LEOBEN
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Östliche Obersteiermark
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 116 750,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0