Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GNSS driven EO and Verifiable Image and Sensor Integration for mission-critical Operational Networks

Obiettivo

GEO-VISION is an user-driven project developing interactive mission-critical visual communications software solution. The focus is operationally relevant visual content from photos and video, based on GNSS, for reducing financial and humanitarian impacts of disasters. GNSS will provide trust in the data and in the communications. Networks may have low and unknown capacity.

A common operational picture is achieved via a web portal, live mapping and fusion with other data. It has broad applicability, for field users, operations centers and headquarters of different organizations, and is far beyond state of the art. Relevant data can be shared between collaborating organizations. Customers can purchase the software or subscribe as a service.

Technical innovations are related to how GNSS is used for providing trust and confidentiality into data and communications. The concept of interactive mission-critical visual communications is fundamentally different from traditional approaches. GEO-VISION allows users to focus on relevant and trusted operational content. Bandwidth savings compared to sending full resolution is in the order of 100-1000 times, yet still keeping access to full resolution.

Trust includes location, Galileo signal authentication, spoofing and jamming countermeasures. Integration with satcom, earth observation space elements and UAVs highlight the innovation. United Nations, EU Civil Protection, World Bank and insurance business provide user requirements and testing.

GEO-VISION will develop pilot-level software. Analysis shows a ROI at 10X over net 7 years. GEO-VISION targets fundamental challenges, markets are global and SW deliveries scalable.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Galileo-GSA-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ANSUR TECHNOLOGIES AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 490 000,00
Indirizzo
MARTIN LINGES VEI 25
1364 Fornebu
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norge Oslo og Viken Viken
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 700 000,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0