Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Galileo-Enhanced MOTIT: an electric scooter sharing service for sustainable urban mobility

Obiettivo

Causing peaks in pollution, wasted time and noise nuisance, traffic jams are one of the greatest challenges to overcome for the majority of large cities around the world. It’s a problem that affects the richest countries and developing countries alike, and the possible solutions are as slow to put in place as they are difficult to enforce. Moreover, the reduction of global greenhouse gas emissions is one of the major challenges of the 21st century. These facts highlight the need of efficient and environmentally sustainable urban mobility services that do not generate CO2 emissions and ease traffic congestion.
Within this context, an innovative service has been developed in order to solve mobility problems in the city of Barcelona and potentially major metropolitan areas in Europe. MOTIT is a unique and innovative electric scooter sharing service, in which users may pick up and drop off vehicles wherever and whenever they want. MOTIT allows users to reserve a scooter with their smartphone, and some minutes before the start of the trip he receives a notification on his smartphone with the position of the vehicle assigned.
Vehicle positioning performance is key for the success of the service, since the user is informed on where to pick up his vehicle based on this source. During initial pilot operations, supported by European Commission R&D funding , GPS-based solution (embedded on the tablet device of the vehicle) has proven not to be a reliable solution because of:
• Lack of availability in certain areas of the city (deep urban)
• Positioning errors, and therefore misleading scooter location information to user
Therefore, G-MOTIT project aims to overcome these problems by developing and integrating an EGNSS-based location technology. The location solution will be validated both functionally and operationally through a small-scale demonstration in Grand Paris region.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Galileo-GSA-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PILDO LABS WESSEX LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 221 987,50
Indirizzo
38 MIDDLEHILL ROAD COLEHILL
BH21 2SE WIMBORNE DORSET
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South West (England) Dorset and Somerset Dorset
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 457 750,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0