Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Colloidal Iron Oxide Nanoparticles for the REclamation of Toxic Metal Contaminated GROUNDwater Aquifers, Drinking Water Wells, and River Bank Filtrations

Obiettivo

The main objective of the presented innovation action is the first application and near-market replication of a novel water nanogeotechnology for the immobilization of toxic metals in groundwater aquifers, drinking water wells, and river bank filtration sites. The basic concept of our technology is the creation of an adsorptive in situ barrier for the immobilization of toxic metal contaminations. This barrier is made of iron oxide nanoparticles, which are injected into sediments as colloidal suspension, forming stable deposits there. Over the last 6 years, we have developed a novel technology for the injection of iron oxide nanoparticles (NPs) into groundwater contaminant plumes. The feasibility of this approach has been successfully tested in lab experiments and a scientific field application. Specifically, our approach addresses arsenic, barium, cadmium, chromium, copper, lead, mercury, and zinc, all of which are known major groundwater contaminants. Now, we want to bring this novel, green and near-market water eco-innovation into the European markets, and beyond. The very core of this effort is the performance of two industrial-scale applications of our technology at two different types of contaminated sites. This first application of our technological approach under field conditions is the major objective of REGROUND. By developing our technology into a market-ready application, REGROUND will globally transform the efforts to mitigate the risks posed by toxic metal contaminations to humans and ecosystems. The REGROUND technology, due to its low costs and wide applicability, will be made highly available. The near-market replication of our technology and subsequent commercialization efforts are an integral part of REGROUND. This will enable immobilization of toxic metal contaminations at sites which were left untreated so far due to technical or economic reasons.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WATER-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET DUISBURG-ESSEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 127 794,13
Indirizzo
UNIVERSITATSSTRASSE 2
45141 ESSEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Essen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 127 794,13

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0