Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enabling Demand Response for short and real-time Efficient And Market Based smart Grid Operation - An intelligent and real-time simulation approach

Obiettivo

Smart Grid (SG) concepts are rapidly being transferred to the market and huge investments have been made in renewable based electricity generation and rolling out smart meters. However, the present state of the art does not ensure neither a good return of investment nor a sustainable and efficient power system. The work so far in the EU involves mainly larger stakeholders, namely power utilities and manufacturers more focused on production and grid resources. A closer attention to the demand side of the system is required, and especially in the interaction with the new methods for SG management.
Efficient power systems require the optimal use of the available resources to cope with demand requirements and Demand Response (DR) programs with adequate business models can leverage demand flexibility both on centralized and distributed models, as renewable energygeneration is highly dependable of uncontrolled factors (as wind and solar radiation) for which anticipated forecasts are hardly trustful.
DREAM-GO puts together research teams from the EU and US thus taking advantage of US experience in DR, teaming up academic partners with pioneer work in smart grid management and non-academic partners (SMEs) with the required know how and infrastructure to jointly produce relevant advancements in the state of the art. SME participation will ensure cross-fertilization of ideas and competences to build a knowledge network targeting the scientific community and other smart grid actors, as power resource managers, grid operators and resource aggregators, and ultimately targeting consumers (through consumers organisations and curtailment service providers) on the demand side. The main goal is to create a framework with the required methods and solutions to facilitate the adoption of the results in final applications, by providing grounded scientific knowledge to possible pathways for future implementation of a more efficient SG system in the EU.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO POLITECNICO DO PORTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 846 000,00
Indirizzo
RUA DR ROBERTO FRIAS 712
4200-465 Porto
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Área Metropolitana do Porto
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 958 500,00

Partecipanti (5)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0