Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coordinated Research in Earth Systems and Climate: Experiments, kNowledge, Dissemination and Outreach

Obiettivo

CRESCENDO brings together seven Earth System Modelling (ESM) groups with three Integrated Assessment Modelling teams, as well as experts in ESM evaluation, ESM projection and feedback analysis, climate impacts and science communication to address the following goals; (i) improve the process-realism and simulation-quality of European ESMs in order to increase the reliability of future Earth system projections; (ii) develop and apply a community ESM evaluation tool allowing routine ESM performance benchmarking, process-based ESM evaluation and the analysis of Earth system projections. The resulting tool will be installed and made openly-available on the Earth System Grid Federation (ESGF); (iii) further develop the discipline of emergent constraints in order to better constrain the representation of key biogeochemical and aerosol feedbacks in ESMs and thereby reduce overall uncertainty in Earth system projections; (iv) quantify the effective radiative forcing of key biogeochemical and aerosol feedbacks in ESM projections; (v) contribute to the development of a new set of combined socio-economic and climate emission scenarios that more explicitly link future socio-economic development pathways with global radiative forcing; (vi) apply the project ESMs to these new scenario data to generate an ensemble of Earth system projections for the coming century and, in combination with the underlying socio-economic scenarios, use these projections to assess joint risks and co-benefits related to climate change, climate impacts, adaptation and mitigation; (vii) ensure data produced by CRESCENDO is available to the international community through timely archival on the ESGF and work closely with climate impact assessment and regional downscaling teams to ensure maximum uptake and use of these data in such complementary areas of science; (viii) actively disseminate knowledge generated in CRESCENDO to fellow scientists, policymakers and the general public.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LEEDS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 482 451,25
Indirizzo
WOODHOUSE LANE
LS2 9JT Leeds
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Leeds
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 482 451,25

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0