Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Holistic Innovative Solutions for an Efficient Recycling and Recovery of Valuable Raw Materials from Complex Construction and Demolition Waste

Obiettivo

EU28 currently generates 461 million tons per year of ever more complex construction and demolition waste (C&DW) with average recycling rates of around 46%. There is still a significant loss of potential valuable minerals, metals and organic materials all over Europe.
The main goal of HISER project is to develop and demonstrate novel cost-effective technological and non-technological holistic solutions for a higher recovery of raw materials from ever more complex C&DW, by considering circular economy approaches throughout the building value chain (from the End-of-Life Buildings to new Buildings). The following solutions are proposed:
- Harmonized procedures complemented with an intelligent tool and a supply chain tracking system, for highly-efficient sorting at source in demolition and refurbishment works.
- Advanced sorting and recycling technologies for the production and automated quality assessment of high-purity raw materials from complex C&DW.
- Development of optimized building products (low embodied energy cements, green concretes, bricks, plasterboards and gypsum plasters, extruded composites) through the partial replacement of virgin raw materials by higher amounts of secondary high-purity raw materials recovered from complex C&DW.
These solutions will be demonstrated in demolition projects and 5 case studies across Europe. Moreover, the economic and environmental impact of the HISER solutions will be quantified, from a life cycle perspective (LCA/LCC), and policy and standards recommendations encouraging the implementation of the best solutions will be drafted.
HISER will contribute to higher levels of recovered materials from C&DW from 212 Mt in 2014, to 359 Mt in 2020 and 491 Mt by ca. 2030, on the basis of the increase in the recovery of aggregates, from 40% (169 Mt) to more than 80% (394 t) and wood, from 31% (2.4 Mt) to 55% (5 Mt);. Similarly, unlocking valuable raw materials currently not exploited is foreseen, namely some metals and emerging flows.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WASTE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 851 000,00
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE BIZKAIA, ASTONDO BIDEA, EDIFICIO 700
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 851 000,00

Partecipanti (27)

Il mio fascicolo 0 0