Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Satellite-based Wetland Observation Service

Obiettivo

The objective of the project SWOS is to develop a monitoring and information service focussing on wetland ecosystems.
Globally wetlands are the ecosystems with the highest rate of loss. This is alarming, considering their significance as biodiversity hotspots and ecosystems with a central role in the water cycle, including improving water quality and reducing water scarcity, in climate regulation and the economic benefit gained from using their services.
A key limitation to their more effective conservation, sustainable management and restoration is the missing knowledge underpinning the application of European policy by Member States. Under the Biodiversity Strategy, Member States have recently committed to the mapping and assessment of ecosystem services (MAES); this provides a key instrument for an improved integration of wetlands in policy.
SWOS will take full advantage of the Sentinel satellites and integrate results from the ESA Globwetland projects. Status maps and indicators, as well as near real-time observations will allow the assessment of biodiversity and the monitoring of dynamic changes in an unmatched temporal and spatial resolution.
The Service Portal will allow the integration and web-based analysis of new maps and in-situ measurements and provide a unique entry point to locate, access and connect existing information and databases. It follows a GEOSS compatible data-broker approach and adopts international standards.
SWOS contributes to establishing a Global Wetland Observing System, as requested by Ramsar, it will facilitate local and EU monitoring tasks and input into international reporting obligations. SWOS will position Europe in a leading role for wetland activities within the GEO ecosystem, biodiversity, water, land cover tasks. The direct involvement of users working at different scales and support of key user organizations ensures the usability and acceptance of the service, the harmonization with related activities and a long-term impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JENA-OPTRONIK GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 222 186,00
Indirizzo
OTTO EPPENSTEIN STRASSE 3
07745 JENA
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Thüringen Thüringen Jena, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 222 186,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0