Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Dry Eye Network

Obiettivo

EDEN is a platform for the training and career development of 10 early-stage researchers (ESRs) in Vision Sciences. It coordinates research and training collaboration among 4 leading academic institutions in Europe, providing for a new combination of in-depth expertise from different countries. Furthermore, to strengthen the contact with the industrial world, the network has the following partners: 1 large company of hospitals, 1 SME that provides advance ophthalmic devices for ocular examination and 2 large companies specialized in eye-care products. It emphasises experience-based training through cross-disciplinary research projects that will analyse the lacrimal functional unit with state-of-the-art technology and assess the structural and physiological changes occurring in Dry Eye Disease (DED) patients. This will spur the generation of newer metrics to better differentiate between normal and DED patients. Further benefits include improvements in DED diagnosis and monitoring, studies on the effect of various DED treatments, development of DED aetiology-specific treatments and exploration of the risk factors that favour development of the disease or intensify its symptoms.
EDEN will offer to 10 ESRs: (1) state-of-the-art approaches and techniques essential to studying DED through research projects, courses, and scientific exchange within and beyond the network; (2) essential career management skills via courses and practical activities aimed to develop their organisational, management and networking skills; (3) an understanding of the impact of research results for the private sector and insight into the business world via interaction with the industrial partners; (4) new possibilities of career development via professional contacts in academia and industry. The long-term synergies among EDEN partners, will structure European research and training capabilities in vision science. The training structure proposed will enable each ESR to earn a double PhD title.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EJD - European Joint Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD COMPLUTENSE DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 495 745,92
Indirizzo
AVENIDA DE SENECA 2
28040 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 495 745,92

Partecipanti (4)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0