Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scalable And Flexible optical Architecture for Reconfigurable Infrastructure

Obiettivo

Highly scalable & flexible optical transport networks are urgently required in order to meet the demands for unrelenting exponential data traffic growth (estimated at 40 - 50 % per annum). The number and diversity of bandwidth intensive applications and services is rapidly increasing, leading to new demands on transport networks. The present optical transport networks based on conventional fibres, however, are facing fundamental limits in capacity/throughput and are lacking in terms of network flexibility and control. The Scalable And Flexible optical Architecture for Reconfigurable Infrastructure (SAFARI) project aims at developing programmable optical hardware, and Space-Division Multiplexing (SDM)-based optical component technologies capable of realising highly scalable & flexible optical transport networks for the long term future. The high level objectives of the SAFARI project are to:
- Develop programmable optical hardware allowing novel multi-flow transport functions which is scalable to at least 400 Gbps/channel transport, and implement the critical interworking capability required between the software-defined network (SDN) layer and the physical layer.
- Develop SDM-based optical transport technology based on super-dense, high-count multicore fibres (MCFs) and multicore erbium-doped optical fibre amplifiers (MC-EDFAs). The technology should be capable of supporting more than 30 cores per-fibre.
- Undertake system experiments on scalable & flexible optical transport networks based on the newly developed SDN-controlled interworking capability and capacity-scalable hardware, showcasing the unique functionality and capabilities made possible. Specific attention will be focussed on demonstrating that the SDN-controlled programmability developed is compatible with both existing single-mode-fibre transmission systems and future SDM-based systems, allowing for a graceful upgrade scenario with current systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EUJ-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 319 930,00
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 Kongens Lyngby
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 319 930,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0