Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Efficient harvesting of the wind energy

Obiettivo

As wind energy is considered one of the most promising renewable energy resources, energy production technologies relying on wind energy are currently flourishing under the EU ambitious plan for 2020. Market demands to prepare a generation of researchers within the EU that are able to face the challenge of fulfilling the EU ambitious plan, to sustain the production of wind energy and to innovate and promote wind energy systems (WES) for the future needs, are clearly met in AEOLUS4FUTURE. The primary research aim is to develop a sustainable WES for a variety of EU needs. There are a number of detailed scientific and technical issues that will be addressed by the project starting from identifying the wind energy potential (off-shore and on-shore, including the built environment) to the design of a sustainable and highly efficient WES. Also the new challenging load conditions imposed on wind farms located on places where existing type of wind turbine towers are not suitable require the development of new type of support structures for wind energy converters. This fosters new structural concepts taking advantage of high performance materials e.g. high strength steel and novel maintenance free fasteners. In addition, while most research efforts and practical applications of wind energy have focused on large-scale wind installations in remote offshore or onshore areas, much less attention has been given to wind energy installations near buildings. The project has a major training aim to create technical experts who will be able to lead the necessary industrial developments in the WES, and have a broad overview of a new and emerging multi-disciplinary field. The project will thus enable a number of young scientists and engineers to obtain high level training in various technical aspects of the problem, to gain an overall understanding of how this work fits into the wider EU Directives and plans for the future and in doing so to improve their career prospects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LULEA TEKNISKA UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 263 659,32
Indirizzo
UNIVERSITETSOMRADET PORSON
971 87 LULEA
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Norra Sverige Övre Norrland Norrbottens län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 263 659,32

Partecipanti (9)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0