Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Solution Processed OLEDs for Lighting

Obiettivo

Highly efficient organic electroluminescent devices (OLEDs) are a technology that promises to reduce significantly the electricity consumption. The estimated market for OLED lighting products is large ($8 billion) and European lighting manufacturers are ideally positioned to capture a large part of it.
Glass OLED products prepared by vacuum evaporation techniques have been demonstrated with good performances, yet the main bottle neck for larger market introduction is the high cost. At high production volumes the cost of OLED production is directly related to the efficiency of materials usage which is estimated to be 70 % for vacuum deposition and 90 % via solution processing.
Hence, roll-to-roll solution processed OLEDs, will lead to a significant price reduction due to more efficient organic material usage, lower capital investments and higher throughput. Additionally, these OLEDs will be produced directly on flexible substrates allowing for new light weight and space saving designs.

SOLEDLIGHT will develop hybrid and fully S2S and R2R solution processed multilayer OLEDs with power efficiencies > 100 lm/W and lifetimes > 15000 hours at 3,000 cd/m2.

This will be addressed by:

• New emitter and charge transport materials
• Methods to control multilayer stack formation.
• Interface and emitting layer morphology control.
• Implementing large-area roll-to-roll solution processing.
• Demonstration of flexible OLEDs integrated into a luminaire.

SOLEDLIGHT will scale up both the chemical synthesis of these material systems and the R2R coating technology to a pilot production line.

SOLEDLIGHT has assembled a consortium comprising a Osram (leading OLED manufacturer and integrator), Solvay (leading OLED materials manufacturer), TNO/Holst Centre (an excellence centre for organic devices with a state-of-the-art R2R line and leading universities in the field (Univ. Valencia, EPFL and Imperial College). The participation of Osram ensures a rapid transfer to future products.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 871 162,50
Indirizzo
AVENIDA BLASCO IBANEZ 13
46010 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 871 162,50

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0