Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reactive oxygen species (ROS) as Elixirs against chronic Disease: OXidative regulatory mechanisms In T cells and neutrophils.

Obiettivo

We are proposing a four-year programme of knowledge transfer and networking between University of Surrey (SURREY, UK), Aston University (ASTON, UK), Friedrich-Alexander Universitat (UKER, Germany) and Redoxis AB (Redoxis, Sweden). The project targets an emerging area of biology, i.e. reactive oxygen species (ROS)-mediated regulation of immunology and ageing; it brings together the application of small molecule candidate drugs to generate ROS and uses innovative approaches to biomarker identification in models of chronic immune disease. This research has significant potential for application in human health and is of particular relevance to the ageing population.
Training, knowledge transfer and skills exchange in this emergent area is important to extend the EU’s reach through cutting edge expertise. Interchange in this way will facilitate and promote early career researcher development into tomorrow’s research leaders. It will encourage new, cross-European collaboration between academia and industry. This tri-partite consortium brings together groups with very complementary expertise for knowledge exchange to benefit early career researchers: ASTON – in the biochemical analyses of ROS; SURREY in thiol oxidation and effects in vitro and ex vivo on and within immune cells relevant for biomarker development in chronic disease; UKER - in animal models of chronic diseases such as systemic lupus erythematosus (SLE) and arthritis; and Redoxis on development of novel drugs that stimulate production of ROS from the NOX2 enzyme as means to modulate chronic inflammation. The project objectives and challenges present a balanced mix between industrial application and basic science, with a focus on knowledge transfer and drug development. Through future collaborative funding, we anticipate far-reaching applications of redox modulators to manage chronic disease and increase the knowledge of both autoimmunity and ageing of the immune system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF SURREY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 40 500,00
Indirizzo
Stag Hill
GU2 7XH Guildford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex West Surrey
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 40 500,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0