Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AErial RObotic system integrating multiple ARMS and advanced manipulation capabilities for inspection and maintenance

Obiettivo

AEROARMS proposes the development of the first aerial robotic system with multiple arms and advanced manipulation capabilities to be applied in industrial inspection and maintenance (I&M). The objectives are:

1. R&D on aerial manipulation to perform I&M. This includes: 1.1 Based on previous partner results, developing systems which are able to grab and dock with one or more arms and perform dexterous accurate manipulation with another arm. Also develop helicopter-based aerial manipulators, with greater payload and flight endurance, and with a dexterous arm to provide advanced manipulation capabilities by means of force interactions and hand-eye coordination using a movable camera with another light arm; 1.2 New methods and technologies for platforms which can fly and manipulate with the coordinated motion of the arms addressing constrained scenarios in which it is dangerous to use the helicopter and where it is not possible to grab to perform I&M operation.

2. Validation of 1.1 in two applications: 1) Installation and maintenance of permanent NDT sensors on remote components; 2) Deploy and maintain a mobile robotic system permanently installed on a remote structure.

To achieve the above objectives AEROARMS will develop the first aerial telemanipulation system with advanced haptic capabilities able to exert significant forces with an industrial robotic arm, as well as autonomous control, perception and planning capabilities. Special attention will be paid to the design and system development in order to receive future certification taking into account ATEX and RPAS regulations.

AEROARMS is strongly related to ICT 23–2014: Robotics enabling the emergence of aerial robots, with manipulation capabilities to operate in industrial I&M, which will be validated in in oil and gas plants to reach TRL5.

The consortium combines excellent capabilities in aerial robotics with leadership in aerial manipulation and key partners for the successful application of I&M.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE SEVILLA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 699 500,00
Indirizzo
CALLE S. FERNANDO 4
41004 Sevilla
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 699 500,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0