Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FLEXOLIGHTING

Obiettivo

The flexolighting programme is focussed on research and innovations on materials, processes and device technology for OLED lighting with the intention of building a supply chain within Europe. The aim is to realise OLED devices over a large area/surface with high brightness, high uniformity and long life time. A demonstrator will be built and delivered at the end of the project. The main targets are (i). Cost of the lighting panels should be less than Euro 1 per 100 lumens. (II). high luminous efficiency, in excess of 100 lm/W with improved out-coupling efficiency. (ii). white light life-time of at least 1000 hours at 97% of the original luminance of 5000 cdm-2.(iii). The materials and the devices therefrom will allow for differential aging of the colours, thus maintaining the same colour co-ordinates and CRI over its use. (iv). Attention will be paid to recyclability and environmental impact of the materials and the OLED lighting systems. Flexolighting project will also ensure European industrial leadership in lighting.

The introduction of OLED Lighting technology is held back by the current cost of the systems, life-time and poor uniformity of luminance on large area panels. The programme aims to combine existing state of the art OLED materials technology (Thermally activated fluorescent materials (TADF) and phosphorescent emitters and world class transport materials) with new developments in processing technologies (Organic Vapour Phase Deposition (OVPD) and printing technologies) to develop new next of generation low cost OLED lighting systems to move forward to scale up and full scale production on novel planarized flexible steel substrates with cost effective conformal encapsulation method. The transparent top contacts made of thin metallic films, conducting polymers or graphene monolayer with metal tracks to reduce the series resistance will be employed in inverted top emitting OLED structures to deliver 100 lumens per Euro.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BRUNEL UNIVERSITY LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 088 332,50
Indirizzo
KINGSTON LANE
UB8 3PH UXBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Outer London — West and North West Harrow and Hillingdon
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 088 332,50

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0