Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sweet Pepper Harvesting Robot

Obiettivo

In modern greenhouses there is a high demand to automate labour. The availability of a skilled workforce that accepts repetitive tasks in harsh greenhouse climate conditions is decreasing rapidly. The resulting increase in labour costs and reduced capacity puts major pressure on the competitiveness of the European greenhouse sector. Present robotization of this labour has entered an high level of technological readiness. However, a gap remains which halts the transition from science to economic and societal impact; the so called ‘Technological Innovation Gap’. In the EU-FP7-project CROPS extensive research has been performed on agricultural robotics. One of the applications was a sweet pepper harvesting robot. It was shown that such a robot is economically and technically viable. The proven hardware and software modules (TRL:6) developed in CROPS will be used as the groundwork. The successful CROPS software modules based on the Robotic-Operating-System (ROS) will be maintained and expanded in SWEEPER. Also the gripper end-effector will be retained. This patent pending module is able to grasp the sweet pepper without the need of an accurate measurement of the position and orientation of the fruit. From the CROPS project, also gained knowledge will directly be put to benefit. In several experiments, it turned out that different growers use different cropping systems ranging in crop density. In SWEEPER, the cropping system itself will be optimized to facilitate robotic harvesting. In CROPS it was concluded that instead of a 9DOF, a 4DOF robot arm is sufficient , greatly reducing costs. To improve the level of robotic cognitive abilities, plant models will be applied to approximate location of sweet peppers. This “model-based vision” will increase and speed up fruit detection. Based on the insights of CROPS, sensors will be placed onto the gripper only. Also a LightField sensor will be introduced which is able to record both colour and 3D information simultaneously.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING WAGENINGEN RESEARCH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 287 284,48
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 287 284,48

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0