Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

architectuRe for an Internet For Everybody

Obiettivo

RIFE addresses the major societal challenge of providing affordable Internet access to those who cannot afford it by solving the technological challenge to increase the efficiency of the underlying transport networks and the involved architectures and protocols. The RIFE solution will harness unused transmission capacity, combined with placing content caches and service functionality closer to the user and will use heterogeneous transmission opportunities that range from localized mesh and home networks over well-connected ISP backhauls to scarce satellite resources. RIFE will build upon recent advances on information-centric and delay-tolerant networking by developing optimized dissemination strategies for the involved transport networks, unified within a novel communication architecture that will provide clear abstractions to application developers. We will develop, deploy and showcase our solution in a real-life setting within a large-scale community network in Spain, demonstrating the technology and economic opportunities that the RIFE platform provides. We will complement our real-life testbeds with emulation scenarios to enable the evaluation of our novel resource management schemes at scale, while integrating with our prototype platform. On the economic side, we will develop business opportunities for local authorities as well as backhaul network providers to create a sustainable value chain by introducing virtual network operators that utilize the under-used capacity in a new business relationship with local customers, enabling novel and often socially-driven business models. The involvement of a technology, equipment, as well as satellite and community network provider will allow for maximizing the commercial exploitation of RIFE within real deployments and towards standard communities within the IETF/IRTF and beyond, placing RIFE in the centre of a growing community of practitioners that all share the same goal: making the Internet affordable to everybody!

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MARTEL GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 0,00
Indirizzo
UBERLANDSTRASSE 111
8600 Dubendorf
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 243 125,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0