Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Low-cost / energy Efficient Oleds for lighting

Obiettivo

LEO ambitions innovative manufacturing concept & routes towards high performance bendable and low cost OLEDs for general and mood lighting, merging conventional and proven technologies with disruptive approaches (e.g. substrate, architecture, hybrid processing, layouts). R&D activities will be ramped-up from lab scale feasibility to pilot line scale demonstration, delivering show off lighting systems with the help of external lighting manufacturers (Artemide, Technology Luminaires). The project targets the introduction of novel materials combinations (conformable & functionalized metallic substrate, Indium free electrodes and solution-processable organic materials) in large area colour tuneable top emission white OLEDs. Besides dry processing of large area tandem stacks (> 500 cm2), a novel hybrid process flow will be set-up whereby stacks will be wet processed up to the 1st emitting layer prior device completion by dry processing. With common and innovative building blocks (substrate with integrated interconnecting, 80 % transparent top electrode, 1E-6 g/m²/day WVTR scratch resistant thin film encapsulation, 50 % out-coupling efficiency), these two complementary approaches will lead to demonstrations of large area warm/cold white macro-pixels and hybrid full colours RGB OLEDs. LEO will address cost reduction at materials and process levels which represent more than 80% of the total cost of OLED lighting devices, according to a recent study. Leverage will be sought at mostly all layers of the stack with cost impacts at materials, device and system scales. In order to combine necessary and complementary capacities to reach its ambitious goals, LEO has gathered all stakeholders of the OLED lighting device fabrication value chain (except equipment supplier), including substrate and organic materials suppliers (AC&CS, Cynora), an OLED manufacturer (OSRAM OLED) and recognized research centres in the field of OLEDs and life cycle analysis (CEA, CNR, Gaiker).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 307 672,50
Indirizzo
RUE LEBLANC 25
75015 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 307 672,50

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0