Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multimedia Authoring and Management using your Eyes and Mind

Obiettivo

Loss of the voluntary muscular control while preserving cognitive functions is a common symptom of neuromuscular disorders leading to a variety of functional deficits, including the ability to operate software tools that require the use of conventional interfaces like mouse, key-board, or touch-screens. As a result, the affected individuals are marginalized and unable to keep up with the rest of the society in a digitized world. MAMEM's goal is to integrate these people back into society by increasing their potential for communication and exchange in leisure (e.g. social networks) and non-leisure context (e.g. workplace). In this direction, MAMEM delivers the technology to enable interface channels that can be controlled through eye-movements and mental commands. This is accomplished by extending the core API of current operating systems with advanced function calls, appropriate for accessing the signals captured by an eye-tracker, an EEG-recorder and bio-measurement sensors. Then, pattern recognition and tracking algorithms are employed to jointly translate these signals into meaningful control and enable a set of novel paradigms for multimodal interaction. These paradigms will allow for low- (e.g. move a mouse), meso- (e.g. tick a box) and high-level (e.g. select n-out-of-m items) control of interface applications through eyes and mind. A set of persuasive design principles together with profiles modeling the users (dis-)abilities will be also employed for designing adapted interfaces for disabled. MAMEM will engage three different cohorts of disabled (i.e. Parkinson's disease, muscular disorders, and tetraplegia) that will be asked to test a set of prototype applications dealing with multimedia authoring and management. MAMEM's final objective is to assess the impact of this technology in making these people more socially integrated by, for instance, becoming more active in sharing content through social networks and communicating with their friends and family

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 606 167,51
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 606 167,51

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0