Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Early stage CARdio Vascular Disease Detection with Integrated Silicon Photonics

Obiettivo

Early identification of individuals at risk for CVD allows early intervention to halt or reverse the pathological process. This is the driver of Medtronic and partners to develop a mobile, low-cost, non-invasive, point-of-care screening device for CVD.

Assessment of arterial stiffness by measurement of the aortic pulse wave velocity (aPWV) is included in the latest ESC/ESH guidelines for CVD risk prediction. Besides aPWV, early identification of arterial stenosis and cardiac contraction abnormalities can be used to improve CVD risk classification. However, no tools are available today to screen a large population at primary care on these parameters, and individuals that are considered to be at low or moderate risk are too often undiagnosed.

The objective of CARDIS is to investigate and demonstrate the concept of a mobile, low-cost device based on a silicon photonics integrated laser Doppler vibrometer and validate the concept for the screening of arterial stiffness, detection of stenosis and heart failure. We will:
•Investigate, design and fabricate the optical subsystems and components: silicon photonics chip with integrated Ge-detectors, micro-optics, micro-optical laser bench, optical package
•Integrate the subsystems and build a multi-array laser interferometer system
•Develop a process flow scalable to high volumes for all sub-systems and their integration steps
•Investigate and develop the biomechanical model to translate optical signals related to skin-level vibrations into underlying CVD physiological events
•Validate the system in a clinical setting

Photonics integration is needed to enable a device that is mobile (small size, small weight, robust (no moving parts), low cost (high volume scalable process flow) and allows fast screening (laser array).

The partners commit to protect IP whenever possible, disseminate results via open access and, if target specs are met, commercially exploit and transfer the technology to create social and economic impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERUNIVERSITAIR MICRO-ELECTRONICA CENTRUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 721 413,00
Indirizzo
KAPELDREEF 75
3001 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 721 413,75

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0