Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

eNd to End scalable and dynamically reconfigurable oPtical arcHitecture for application-awarE SDN cLoud datacentErs

Obiettivo

Datacentre traffic is experiencing 2-digit growth challenging the scalability of current network architectures. The new concept of disaggregation exacerbates bandwidth and latency demands whereas emerging cloud business opportunities urge for reliable inter-datacenter networking.
PROJECT will develop an end-to-end solution extending from the datacenter architecture and optical subsystem design to the overlaying control plane and application interfaces. PROJECT hybrid electronic-optical network architecture scales linearly with the number of datacenter hosts, offers Ethernet granularity and saves up to 94% power and 30% cost. It consolidates compute and storage networks over a single, Ethernet optical TDMA network. Low latency, hardware-level dynamic re-configurability and quasi-deterministic QoS are supported in view of disaggregated datacenter deployment scenarios. A fully functional control plane overlay will be developed comprising an SDN controller along with its interfaces. The southbound interface abstracts physical layer infrastructure and allows dynamic hardware-level network reconfigurability. The northbound interface links the SDN controller with the application requirements through an Application Programming Interface. PROJECT innovative control plane enables Application Defined Networking and merges hardware and software virtualization over the hybrid optical infrastructure. It also integrates SDN modules and functions for inter-datacenter connectivity, enabling dynamic bandwidth allocation based on the needs of migrating VMs as well as on existing Service Level Agreements for transparent networking among telecom and datacenter operator’s domains.
Fully-functional network subsystems will be prototyped: a 400Gb/s hybrid Top-of-Rack switch, a 50Gb/s electronic-optical smart Network Interface Card and a fast optical pod switch. PROJECT concept will be demonstrated in the lab and in its operational environment for both intra- and inter-datacenter scenario

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EREVNITIKO PANEPISTIMIAKO INSTITOUTO SYSTIMATON EPIKOINONION KAI YPOLOGISTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 696 250,00
Indirizzo
PATISION 42
106 82 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 696 250,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0