Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Modelling the European data economy

Obiettivo

The Modelling the European Data Economy (EuDEco) project will assist European sci-ence and industry in understanding and exploiting the potentials of data reuse in the context of Big and Open Data big data. The aim isto establish a self sustaining data market and thereby increase the competitiveness of Europe. To be able to extract the benefits of data reuse, it is crucial to know how to understand the underlying economic, societal, legal, and technological framework conditions and challenges to build useful applications and services. Despite the amount of activities in this domain, an effort is missing to develop use cases and business models that are economic viable, legally certain and taking societal needs and concerns into account.

EuDEco will accomplish this by leveraging the engagement of other projects conducting pilots on data reuse as well as by the engagement of external experts and stakeholders. EuDEco moves beyond the classical approaches by applying the approach of complex adaptive systems to model the data economy in order to indentify value networks, use cases and business models for data reuse. In the course of the project will develop and refine the data economy model in several steps further by case studies on previous pilots on data reuse, by in-depth analysis from legal, socioeconomic and technological point of view, and by extensive tests of use cases and business models with other projects. Therefore it will analyse framework conditions relevant and challenges related to data reuse and the emergence of a self-sustaining data market.

Finally, EuDEco will deliver a model of the data economy including viable use cases and business models as well as suggestions and recommendations addressing the main legal, contractual, societal, and technological concerns and challenges such as contractual framework or data protection. Above that EuDEco will develop an observatory for policy makers enabling them to track the development of the data economy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 603 871,79
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 603 871,79

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0