Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced bioinformatics for genome and metagenome analyses and discovery of novel biocatalists from extremophiles: implications for improving industrial bioprocesses

Obiettivo

The aim of this proposal is to acquire new insights about the mechanisms of environmental adaptation, particularly for cold-adapted organisms, and to discover novel metabolic pathways and enzymes with potential industrial value. We intend to accomplish this goal by establishing a collaboration and a knowledge-exchange network between industrial and academic partners aiming at developing bioinformatic tools for genomic analysis and biotechnology tools for directed evolution. The partners present high complementarity: UNICAM holds genomic sequences from psychrophilic and mesophilic ciliates that need to be annotated and analysed. Sabanci provides environmental samples for the isolation and characterization of new extremophiles. CAMBRIDGE provides the know-how for the discovery of new metabolic pathways valuable for understanding environmental adaptation. BMR Genomics and COMSATS possess all the facilities for genome sequencing and annotation and bioinformatic expertise with the purpose of developing new tools to analyse genomes of microorganisms from extreme environment. UNIMIB owns the facilities for the heterologous expression of gene sequences in bacteria and yeasts and technologies to assess and implement the properties of novel enzymes towards industrial application. We are confident that the establishment of the international research network proposed, with its synergistic effects, will significantly contribute to push all the involved laboratories to the top level in the field of production of active biomolecules and in the discovery of mechanisms of molecular adaptation under extreme environmental conditions. These discoveries may help the manufacturing of a new generation of ordinary facilities, as cleaning agents, biofuels, with a significant impact on the everyday life of European citizens.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 81 000,00
Indirizzo
PIAZZA CAVOUR 19F
62032 Camerino
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Marche Macerata
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 81 000,00

Partecipanti (5)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0