Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Financial Transparency Platform for the Public Sector

Obiettivo

OpenBudgets.eu will provide an open-source software framework and accompanying Software-As-A-Service (SAAS) platform for supporting financial transparency, thus enhancing accountability within public sectors, and as a result preventing corruption. A key challenge addressed by OpenBudgets.eu is to provide a multi-stakeholder framework which is scalable, easy-to-use, flexible and attractive. The core objectives of OpenBudgets.eu project are:
* A semantic data model, which will be used to integrate all relevant budget and transaction data, giving a pre-defined structure to the input data. This will enable the integration of data from different public sectors at different levels. This integration can then be exploited by comparing different datasets.
* A library of visualisation tools with a user-friendly interface, which will enable stakeholders to visualise available data in different granularity and in different modalities (spatial, temporal, administrative). These tools will enable the scrutiny of data under different lenses, enabling stakeholders to explore any relevant budget allocation.
* A library of data mining and comparative analysis tools. This library will enable the aggregation of existing data in order to obtain new outcomes and discover trends and patterns, and potentially forecasting budget measures.
* A feedback and citizen engagement interface which enables users to discuss and give feed-back on the provided data, for example, suggesting different priorities for budgeting, or discussing a particular transaction.
The OpenBudgets.eu open-source framework and portal will integrate these components into a comprehensive portal. The framework will be deployed as a software-as-a-service for thousands of public administrations and millions of citizens.
We will apply the project concept to three large-scale pilot scenarios in the domains participatory budgeting, data journalism and corruption prevention.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INSO-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 793 471,25
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 793 471,25

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0