Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MAnufacturing process for Cold-chain Independent VIrosome-based VAccines

Obiettivo

MACIVIVA is a highly interdisciplinary consortium among well established and innovative SMEs with scientific excellence and complementary industrial world-leading experts with unique expertise and know-how in virosome technology, spray and freeze drying, large scale manufacturing and packaging. MACIVIVA will pave the path to other large scale thermostable nanopharmaceuticals products for therapeutic and prophylactic vaccines and other potential applications for direct application by non-invasive routes.
Liquid products are inherently prone to physical and/or chemical modifications and degradations. Solid vaccine dosage formats (e.g. powder) may prevent molecular motion and shear-induced degradation, and slow down degradation involving water and oxygen radicals, resulting in improved stability and enhanced shelf-life of vaccines. The cold chain storage is still fundamental for preserving the bioactivity of most liquid and freeze-dried vaccines, and a reconstitution step prior to administration is required for freeze dried vaccines that are usually administered intramuscularly or subcutaneously. These reconstituted freeze dried vaccines harbor important instability and must be used within hours and kept refrigerated. Because most liquid and reconstituted freeze-dried vaccines are susceptible to degradations, it may affect the immunological properties of the immunogens, with unwanted immune responses or insufficient immune protection.
For addressing liquid virosome-based vaccine instability and improving their shelf-life outside the cold chain, MACIVIVA will explore new galenic vaccine formulations through careful screening of excipients, stabilization and drying methods for generating new vaccine solid forms that can be easily self-administered. Robust “universal” manufacturing processes for upscale production of virosome dried powder for the non-invasive intranasal, oral and sublingual routes should be achieved by month 42.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MYMETICS BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 755 073,75
Indirizzo
J H OORTWEG 21
2333 CH LEIDEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Zuid-Holland Agglomeratie Leiden en Bollenstreek
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 755 073,75

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0