Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Development of Medium- and Large-Scale Sustainable Manufacturing Process Platforms for Clinically Compliant Solid Core Nanopharmaceuticals

Obiettivo

A number of nanomedicine formulations have enabled, or been shown to hold considerable potential for enabling more effective and less toxic therapeutic interventions. However, progress to date in translating these initiatives to commercial success has been limited. One of the main reasons for this bottleneck is due to the inability of researchers and stakeholders to manufacture batches of the nanomedicine product at the required scale and according to Good Manufacturing Practice (GMP) requirements. The NANOFACTURING project will focus on
- facilitating access to required infrastructures and expertise
- creating GMP pilot lines for up-scaling manufacturing
- addressing the current developmental and production gaps
- taking nanomaterials already successfully produced at proof-of-concept/milligram levels and facilitating their scale-up to sub-kilogram quantities
- providing large-scale and GMP production for clinical trials and nanomedicine translation.
The NANOFACTURING project, through a consortium of 9 partners, will develop the synthetic processes, process control methods, analytical assays for QA/QC, functional specifications, and best practices, interfacing existing R&D centres of excellence, transfer organisations and private GMP manufacturing facilities (including SMEs) to ensure efficient translation from discovery through to first in man, proof-of-concept studies and beyond to Phase III according to industrial and regulatory standards. Specifically, the NANOFACTURING project aims to create a platform process for early, mid- and large-scale manufacturing of glycan-coated gold nanoparticles (GNPs), a widely researched and developed class of self-forming nanoparticles. The ability to engineer new nanopharmaceuticals based on this patent protected platform technology, developed by Midatech Biogune S.L. (Project Coordinator), will have inherent advantages over existing treatments for multiple therapeutic areas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MIDATECH PHARMA ESPANA SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 516 593,75
Indirizzo
PARQUE TECNOLOGICO DE BIZKAIA EDIFICIO 800 2A PLANTA
48160 Derio
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Bizkaia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 516 593,75

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0