Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Risk Based Consenting of Offshore Renewable Energy Projects

Obiettivo

The consenting of offshore renewable energy is often cited as one of the main non-technical barriers to the development of this sector. A significant aspect of this is the uncertainty inherent in the potential environmental impacts of novel technology. To ensure consents are compliant with EU and national legislation, such as the Environmental Impact Assessment and Habitats Directive, costly and time consuming surveys are required even for required even for perceived lower risk technologies in sites which may not be of highest environmental sensitivity. It is therefore the aim of the RiCORE project to establish a risk-based approach to consenting where the level of survey requirement is based on the environmental sensitivity of the site, the risk profile of the technology and the scale of the proposed project. RiCORE will study the legal framework in place in the partner Member States to ensure the framework developed will be applicable for roll out across these Member States and further afield.

The next stage of the RiCORE project is to consider the practices, methodologies and implementation of pre-consent surveys, post-consent and post-deployment monitoring. This will allow a feedback loop to inform the development of the risk-based framework for the environmental aspects of consent and provide best practice. The project will achieve these aims by engaging with the relevant stakeholders including the regulators, industry and EIA practitioners, through a series of expert workshops and developing their outcomes into guidance.

The impact of the project will be to improve, in line with the requirements of the Renewable Energy Directive specifically Article 13 (1), consenting processes to ensure cost efficient delivery of the necessary surveys, clear and transparent reasoning for work undertaken, improving knowledge sharing and reducing the non-technical barriers to the development of the Offshore Renewable Energy sector so it can deliver the clean, secure energy

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ROBERT GORDON UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 363 407,50
Indirizzo
GARTHDEE HOUSE GARTHDEE ROAD
AB10 7QB Aberdeen
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland North Eastern Scotland Aberdeen City and Aberdeenshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 363 407,50

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0