Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Detecting Local Adaptation with Climate-Informed Spatial Genetic Models

Obiettivo

Local adaptation, whereby individuals of a population exhibit higher fitness in their local environment compared to that experienced by other populations, has the potential to shape the distribution of genetic diversity and influence speciation. However, detecting and quantifying the extent of local adaptation is challenging, since neutral demographic processes can leave signatures which are hard to distinguish from those of local selection. In this project, I propose to quantify the extent of local adaptation in Anatomically Modern Humans by using climate-informed spatial genetic models (CISGeM) to reconstruct past population sizes, local movements, and range expansions, and thus provide a null model against which the signature of geographically-localised selection can be detected.
In CISGeM, demography is affected by local resource availability, which in turn is defined by paleoclimate and paleovegetation reconstructions. By using these additional lines of evidence, it is possible to generate accurate demographic reconstructions for any number of populations, as well as integrating information from both modern and ancient genomes. Such spatially-explicit reconstructions are key for defining the expected neutral patterns due to complex demography, and thus allow us to isolate the signals of selection from this noisy background with high fidelity. The availability of paleoclimate reconstructions also enables formally testing hypotheses about the drivers of selection, integrating the changes in the strength of selection through space and time.
While this project will be focused on Anatomically Modern Humans, the framework that I will develop will be applicable to the investigation of local adaptation from genomic data in any species. Such tools are very timely, given the ever-increasing availability of large genetic datasets thanks to the decreasing cost of genotyping and sequencing in both model and non-model organisms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 839,00
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 839,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0