Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Incentives through Transparency: European Rental Housing Framework for Profitability Calculation of Energetic Retrofitting Investments

Obiettivo

The current level of energy efficiency investments in the rental housing sector is in danger of missing EU policy targets. RentalCal aims to develop models and tools for assessing the commercial viability of energy efficiency retrofitting in the rental housing stock. This will reduce split incentive barriers, price in green added value and show a clear road map towards a sustainable housing stock. In particular, RentalCal seeks to make the following key contributions:
1. Develop the first commercial viability assessment framework for energy efficiency refurbishments specifically for rental housing
Although rental housing represents the majority of Europe’s multifamily housing stock, current viability calculation methods for energy efficiency retrofits are geared towards owner occupiers and ignore some inherent characteristics of the specific national rental market such as split incentives, rental regulations, tax regimes etc. RentalCal will develop an innovative standardised methodology for assessing retrofits in the private rental housing sector.
2. Increase the transparency of investment conditions in the EU housing industry
RentalCal will provide transparent information on the viability of energy efficiency investments based on legal, technical and financial conditions in eight participating member states. The standardised framework will allow for a transparent comparison of investment conditions in the EU, help to remove investment barriers in national housing markets and stimulate cross-border investment activity.
3. Disseminate key insights into the 'Green Value' proposition to specific target groups
RentalCal will provide rental property investors with target group specific information regarding the viability of a proposed retrofit investment. This includes the valuation benefits of energy-efficient buildings as well as other indirect financial benefits. All information will be available on RentalCal’s web based calculation and information platform.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT WOHNEN UND UMWELT GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 380 797,50
Indirizzo
RHEINSTRASSE 65
64295 Darmstadt
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Darmstadt, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 380 797,50

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0