Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Atlantic Ocean Research Alliance Support Action

Obiettivo

The Atlantic Ocean Research Alliance Coordination and Support Action (AORAC-SA) is designed to provide scientific, technical and logistical support to the European Commission in developing and implementing trans-Atlantic Marine Research Cooperation between the European Union, the United States of America and Canada. The Coordination and Support Action (CSA) is carried out within the framework of the Atlantic Ocean Research Alliance as outlined in the Galway Statement on Atlantic Ocean Cooperation (May 2013). Recognising the evolving nature of the Atlantic Ocean Research Alliance, the hallmark of this proposal is that it is flexible, responsive, inclusive, efficient, innovative, value-adding and supportive.

To support the Commission in negotiations with the USA and Canada on trans-Atlantic Ocean Research Cooperation, the AORAC-SA support and governance structure comprises a Secretariat and Management Team, guided by a high-level Operational Board, representative of the major European Marine Research Programming and Funding Organisations as well as those of the USA and Canada. This structure is further able to draw on significant marine research expertise and experience through its partner organisations

The CSA, reporting to the Commission representatives of the Atlantic Ocean Research Alliance, will be responsible for the organisation of expert and stakeholder meetings, workshops and conferences required by the Atlantic Ocean Research Alliance and related to identified research priorities (e.g. marine ecosystem-approach, observing systems, marine biotechnology, aquaculture, ocean literacy, seabed and benthic habitat mapping), support actions (e.g. shared access to infrastructure, dissemination and knowledge transfer, establishment of a knowledge sharing platform) and other initiatives as they arise, taking into account related Horizon 2020 supported trans-Atlantic projects (e.g. BG1, BG8 and BG13) and on-going national and EU collaborative projects (e.g. FP7).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MARINE INSTITUTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 625 181,68
Indirizzo
RINVILLE ORANMORE
H91 R673 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 031 477,10

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0