Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Observing, Modelling and Predicting in situ Petrophysical Parameter Evolution in a Geologic Carbon Storage System

Obiettivo

Geologic Carbon Storage (GCS) is a promising remedial activity that society can use to tackle imminent problems from increased atmospheric CO2 and climate change. The fate and transport of the stored CO2 are controlled by a storage formation’s petrophysical parameters, which evolve rapidly after the CO2 injection because of geochemical reactions. Knowing how the pore structure evolves is critical to the safe and effective implementation of GCS because it affects the sealing integrity, injectivity and storage capacity of a geologic site. How such evolution can be quantified is still unknown, because of the technological difficulties in direct observation within pores and the high computational cost required to predict such evolution based on current modelling approaches. My project will pioneer the study of GCS-related petrophysical parameter evolution by combining synchrotron based nanotomography with a highly customizable reactor network model. Tomography enables the in situ observation of the porous media’s morphological evolution that leads to petrophysical property changes. The reactor network model can significantly reduce computational costs for predicting parameter evolution. OMNICS builds on a combination of my expertise in GCS-related research and chemical reactor design with my host’s world leading nanostructure characterization facilities and cutting edge interdisciplinary research profile. Strong industry links provided by my host means that my new prediction technique will provide direct guidance for site selection, risk assessment and injection management, pushing the technological readiness level of GCS from applied research towards market relevant implementation as a technical support service. Meanwhile, the training, mentoring and support offered by my advisor, Prof. S. Stipp, will broaden my expertise, sharpen my competences and extend my research network, which will help me secure a academic position in Europe by fully realizing my potential.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0