Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Online Privacy Enforcement, Rights Assurance and Optimization

Obiettivo

The goal of the OPERANDO project is to specify, implement, field-test, validate and exploit an innovative privacy enforcement platform that will enable the Privacy as a Service (PaS) business paradigm and the market for online privacy services.
The OPERANDO project will integrate and extend the state of the art to create a platform that will used by independent Privacy Service Providers (PSPs) to provide comprehensive user privacy enforcement in the form of a dedicated online service, called “Privacy Authority”. The OPERANDO platform will support flexible and viable business models, including targeting of individual market segments such as public administration, social networks and Internet of Things.
A key aspect addressed by OPERANDO is the need to simplify privacy for end users (data subjects). OPERANDO will support a simple Privacy Dashboard allowing users to specify their preferences. These will be automatically compared with Online Service Provider (OSP) privacy policies and translated into personal data access control decisions by the PSP.
OPERANDO will also address OSP requirements for simplified privacy compliance checking and auditing, to verify that they will meet user expectations or to satisfy privacy regulators. The technology will be trialled in the health care and public administration sectors.
The OPERANDO consortium thereby aims to contribute to the entire ecosystem of online privacy stakeholders: Users, PSPs, Online Service Providers and Regulators. Federation of Privacy Authorities will be supported to increase value of the services and their uptake. The OPERANDO platform will be positioned for endorsement by European governments and standardization bodies. To increase transparency of the privacy services and dissemination of results, OPERANDO outcomes will be implemented in Open Source, and will be made available to the community for evolution and value-adding beyond the scope of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OXFORD COMPUTER CONSULTANTS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 437 675,00
Indirizzo
HYTHE BRIDGE STREET 23-38
OX1 2ET OXFORD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 625 250,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0