Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ultralight and ultrasafe adaptable 3-wheeler

Obiettivo

L category vehicles should answer the demands for less energy consumption and affordability and represent an attractive solution in congested cities with scarce parking space. WEEVIL aims to develop a new L category 3-wheeler that is quiet, clean, energy efficient and safe, as well as attractive to the public so that the barriers for adopting it are minimized.
The new vehicle concept is an ultralight and ultrasafe adaptable 3-wheeler, with a composite structure using new manufacturing processes for an affordable introduction of these materials in new vehicles. Modularity of elements (including battery packs), system integration and innovative vehicle architecture is considered in the vehicle design. The vehicle has a wheel width varying mechanism in order to allow adaptation to different speeds (wider at high speeds for stability, narrower at low speeds for space optimization and parking).
WEEVIL will provide a new electric vehicle concept with innovative design to allow the user to adapt the vehicle to higher speeds or lower speeds and/or parking. Its characteristics will be lightness and safety, with a strong use of composite materials through new and affordable processing methods. A new drive-train with improved energy efficiency will be incorporated, as well as new solutions on system integration such as modular battery packs.
WEEVIL solution will break the barriers for extended EV adoption in urban areas, i.e. vehicle capabilities and cost trade-off. A car-like comfort and driving experience in a reduced space (2-3 wheeler vehicle) is pursued.
By providing a feasible concept adapted to the users’ expectations, the European EV car pool would be significantly enlarged, providing the pursued benefits on air quality, noise and environmental protection and also bringing traffic congestion reductions and a potential dominance of the European industry in this market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-GV-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TEKNIKER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 202 750,00
Indirizzo
CALLE INAKI GOENAGA 5
20600 Eibar Guipuzcoa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 202 750,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0