Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Shared Emotions, Group Membership, and Empathy

Obiettivo

What is the relation between empathy, our ability to experience and understand others, and emotional sharing? How do shared emotions and group membership affect or bias empathy? And can groups collectively perform, or be targets of empathy? As the first multi-level approach to the topic, the project SHARE will address this set of questions in relation to one another. It will integrate hitherto unrelated philosophical traditions, research strands and state-of-the-art empirical methods (phenomenology, social ontology, as well as social cognition research and social neuroscience).

SHARE aims not only at a better understanding of the role of emotions in interpersonal and intergroup encounters. The project’s distinctively philosophical take will also allow for a systematic re-assessment of empirical data from the social neurosciences, and yield conceptual adjustments that challenge standard literature. Regarding its yet broader socio-cultural impact, the project will contribute to research on group membership induced biases, such as research on racism, intercultural differences in emotional behaviour, or 'emotional dialects', and the 'politics' of affective identity-building.

I will significantly profit from the exceptional scientific resources of the host institution, the Center for Subjectivity Research (CFS) at the University of Copenhagen. CFS’s highly interdisciplinary research environment neatly dovetails with the project’s working hypotheses. CFS’s exceptionally wide research network, as well as the unique expertise of its director and my supervisor, Prof. Dan Zahavi, in both cutting-edge research on phenomenology of sociality, social cognition, and empathy, and in large-scale research management, will guarantee a timely implementation of the project, and promote my professional maturity. Thus, a two-year MSCA-fellowship will re-enforce my status as an independent scholar, ready to assume a permanent a position at a European university.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0