Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Structure – Oxidative Stress relationships of metal oxide nanoparticles in the aquatic environment

Obiettivo

The SOS-Nano project will address one of the most pressing cutting edge issues of econanotoxicology at present: to find a structural property of nanoparticles (NPs) to predict their potential toxicity in real aquatic environments, the final sink of released NPs. By using an in vivo natural water exposure system, SOS-Nano will test the suitability of two paradigms, recently demonstrated effective in vitro for ranking the hazard of metal oxide NPs: 1) NPs physical-electrochemical properties for predicting oxidative stress potential, and 2) oxidative stress generation for predicting biological impact.
The experimental plan of SOS-Nano is totally innovative for design and methodology: the relationships between NPs structure and toxic activity will be studied under the influence of natural water properties, and the toxic potential will be ranked through a multi-tier system combining genomics and functional measurements.
The science of SOS-Nano will have high impact: nanotechnology is one of the six EU Key Enabling Technologies selected by the EU Commission to address the industrial-economic competitiveness and the grand societal challenges in Europe by 2020 (US$ 2.5 trillion of world market, 2 million of employers by 2015). The lack of a sound human and environmental risk assessment of NPs is now the major limitation to the safe growth of this economic sector, and the EU research community is tasked with addressing the nanotechnologies development toward sustainability.
The SOS-Nano project will represent the perfect opportunity for the applicant to join a cutting edge working environment in which she will realise her potential as a leading nanosafety expert in EU. The host Institution, the University of Exeter, is in the top 10 UK Universities which will provide exciting opportunities for gaining interdisciplinary experience of novel approaches in ecotoxicology and for networking with industry and international partners at the forefront of environmental nanoscience.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0