Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The history of wolves, and their contribution to adaptation and phenotypic diversity in dogs

Obiettivo

The resurgence of the gray wolf in Europe and its re-emergence in northern Europe, including Denmark, makes this an ideal time to study the wolf populations and their relationships to dogs. The evolutionary relationship between wolves and dogs is an area of active research. There are several key questions about dog domestication that remain unanswered, such as whether the dogs were domesticated once or several times, and the location of the domestication event(s). The ability to answer these questions has been hampered by multiple factors such as unavailability of a large number of wolf samples, the poor elucidation of the relationship between the wolf subspecies and the lack of an appropriate wolf reference genome. The resources available at the lab of Prof. Tom Gilbert at the Center for GeoGenetics in the University of Copenhagen will let me handle all these concerns effectively. As parts of several ongoing efforts, Prof. Gilbert has sequenced the genomes of a large number of wolves sampled from across the globe. Combining this resource with publicly available wolf and dog genome sequences and ancient canid genome sequences (currently being processed by the Gilbert lab in collaboration with Prof. Greger Larsen, University of Oxford), will allow me to address three aspects of canid evolutionary and population genetics: 1) the relationship between the different wolf subspecies, 2) the dog domestication event and its location and 3) the extent of fine scale local gene flow between dogs and wolves. Incorporation of the ancient samples along with the availability of a large number of sequenced canids will also let us answer questions about adaptive introgression from local wolves and will allow us to reconstruct the genome of the wolf that is ancestral to all dogs. The large-scale sampling and incorporation of ancient canids will shed new light on the evolutionary history of the canids. The findings of the project will be useful in the management of wolves in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0