Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Addiction of Insects for Biosensoring

Obiettivo

Although the value of the olfactory systems of animals, and particularly insects, for detecting key marker chemicals associated with anthropogenic problems has been explored, this training program will study a totally new approach. The objective is to study the possibility of inducing a positive association between an originally aversive marker chemical and an addicting reward in the German cockroach B. germanica through associative learning processes. The German cockroach has been chosen as model insect for its particular evolutionary and physiological features. The challenges of the present proposal are to understand how addiction shape adaptive control mechanisms and how induced drug addiction affects the behaviour of individuals and groups in the recognition of olfactory stimuli. The innovative idea is to induce flexibility in the behaviour of the model insect, reassessing the motivation priorities in order to be able to manipulate the behavioural responses of the insect. Defining and understanding the reactions of insects to different environmental stimuli associated with addiction inducing chemicals could open new technological insights in the use of insects for beneficial purposes and will generate new keys of interpretation of insect brain physiology. This project will also impact the society at large with a new concept of applied entomology under three main aspects. Under the industrial point of view, the use of addicted insects will open new areas for development of biosensors and bioelectronics; under the humanitarian point of view, the achievement of the training will open new possibilities for the use of insects for beneficial purposes and third this project will offer a different and unexpected view of the science of entomology which is most often intended as related exclusively to agriculture or to human health.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-CAR - CAR – Career Restart panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ROTHAMSTED RESEARCH LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
HARPENDEN
AL5 2JQ Herts
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England Bedfordshire and Hertfordshire Hertfordshire
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0