Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The oldest and the rarest - combining insight from both hemispheres to gain a global picture of baleen whale origins and macroevolution

Obiettivo

Baleen whales (Mysticeti), the largest animals on earth, are a spectacular example of evolutionary adaptation and, as predators and nutrient distributors, a major component of the modern ocean ecosystem. Their relatively good fossil record, large ecological impact and the existence of extant species as a source of comparative data make mysticetes an ideal macroevolutionary case study – promising fundamental insights into the interaction between biodiversity, evolution, and the physical environment. Previous research into the mode and tempo of baleen whale evolution has been hampered by a historical data bias towards the Northern Hemisphere, poor taxon sampling, and disjunct methodologies. I propose to address these issues through (1) targeted sampling of Southern Hemisphere fossil material to create the most comprehensive and most balanced dataset on mysticete morphology to date; (2) the application of cutting-edge phylogenetic methods, including new Bayesian techniques to simultaneously infer phylogeny, divergence dates, evolutionary rates and ancestral body size; (3) reconstructing past mysticete diversity, disparity (morphological diversity) and shifts in their rate of diversification, as well as ancestral geographic ranges and dispersal patterns; and (4) integrating all available data and results with palaeoenvironmental proxies to test whether mysticete evolution has been driven by environmental change. This project will create a benchmark for future studies as one of the most comprehensive and multifaceted macroevolutionary syntheses for any major vertebrate clade, and provide profound insights into evolutionary processes and the workings of the marine ecosystem.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT ROYAL DES SCIENCES NATURELLES DE BELGIQUE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 264 780,00
Indirizzo
RUE VAUTIER 29
1000 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 264 780,00

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0