Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Life histories of the Neolithic Transition: Estimating and modelling European life history events and human fertility rates

Obiettivo

The EUROLIFE project will develop and test an advanced microscopic method for establishing human fertility rates in Europe over the period of the postulated Neolithic Demographic Transition (NDT) c. 7000-4000 BC. Dental histological evidence taken from radiocarbon dated archaeological assemblages will be used to accurately estimate variation in female fertility rates across the NDT and clarify the precise origins, shape, and structure of the associated rapid European population growth. This work will simultaneously provide paleodemographic profiles for the archaeological samples studied, allowing reconstruction of ageing profiles and other life history events with a direct histological analytical method. For the first time an explanatory hypothesis for the NDT that predicts increased female fertility will be rigorously tested at both local and regional European scales with direct evidence from individuals’ life histories.
This project will improve the Tooth Cementum Annulation (TCA) method to identify numbers of pregnancy/fertility events and to distinguish them from other life-history events. A clinical study on a large data set of human teeth (n. 200) with documented life-history information will enable rigorous archaeological protocols to be constructed. These protocols will be used to estimate fertility rates, life-history parameters, and aging profiles in a chronologically linked series of extant Mesolithic/Neolithic European skeletal collections in Europe. As multiple radiocarbon dates already exist for the proposed ancient samples and archaeological contexts, extant dates will be used to create preliminary Bayesian time-series models.
In summary, the EUROLIFE project will develop and test a highly innovative analytical technique to establish fertility rates, life history events and ageing profiles within the context of their larger populations through time. It will also provide a robust clinically supported protocol for future demographic research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0